Bastian Thiery

Bastian Thiery

Biografia e Formazione

Bastian Thiery, nato in Germania nel 1990 e attualmente residente a Berlino, ha sviluppato una formazione internazionale studiando presso l'International Center of Photography School di New York e completando gli studi alla Ostkreuzschule für Fotografie di Berlino, dove ha frequentato il corso della professoressa Linn Schröder. Questa formazione gli ha fornito solide basi tecniche e una visione artistica che si riflette nel suo lavoro, il quale abbraccia sia il documentario che l'artisticità narrativa.

Stile e Progetti

Il suo approccio si posiziona all'intersezione tra fotografia documentaria e immaginaria: Thiery cattura immagini della vita quotidiana e delle storie uniche che si nascondono negli angoli spesso trascurati della realtà. Un esempio emblematico è il suo libro Humpelfuchs, in cui il fotografo narra, attraverso una passeggiata notturna nel quartiere di Neukölln a Berlino, la ricerca di una volpe. Questo progetto, che ha riscosso notevole successo, gli è valso il 2° premio al Vonovia Award per la Fotografia nel 2019, riconoscimento che ne attesta la capacità di fondere spontaneità, narrazione e un'estetica autentica.

Visione Creativa e Attività Editoriale

Oltre a realizzare campagne fotografiche ed esposizioni in mostre collettive in Germania, il lavoro di Thiery è stato pubblicato su riviste internazionali come Bloomberg Businessweek e Zeit Magazin. Il fotografo si interessa, inoltre, a tematiche relative all'equilibrio tra autenticità e controllo, elemento che traspare nel suo percorso personale e nei suoi progetti. Sul suo sito e nella newsletter "Visions, Repetitions" esplora, infatti, le sfumature del processo creativo, condividendo riflessioni, backstage e interviste che testimoniano il suo impegno nel raccontare storie genuine attraverso l'immagine.